Un giorno speciale di sport e solidarietà in aiuto al nostro territorio nella lotta contro il COVID-19
Dona qui almeno 5 euro al fondo di solidarietà del Comune di Modena e partecipi all’estrazione di bellissimi premi
Un giorno speciale di sport e solidarietà in aiuto al nostro territorio nella lotta contro il COVID-19
Dona qui almeno 5 euro al fondo di solidarietà del Comune di Modena e partecipi all’estrazione di bellissimi premi
LOTTERIA DI BENEFICENZA
5° PREMIO
del valore di 109 €
Oreficeria Zini
Piazza XX Settembre, 14
6° PREMIO
del valore di 75€
Martinelli
Via Emilia Centro, 195
7° PREMIO
sulle linee di gioielli Lebole, Rosso Prezioso e orologi Olivia Burton
Bassi Gioielli
Via Castellaro, 29
9° PREMIO
su qualsiasi acquisto (articoli in saldo esclusi)
Dugoni Calzature
Via Emilia Centro, 293
10° PREMIO
Free’n’Joy
Corso Canalchiaro, 74/B
11° PREMIO
su acquisto occhiali da sole o da vista
GalvaniShop
Via Emilia Centro, 114
13° PREMIO
Mercato Albinelli
Via Albinelli, 13
14° PREMIO
Archer
Via Cesare Battisti, 54
15° PREMIO
Osteria di Modena Rossi
Piazza Roma, 4
17° PREMIO
La Bottega d’Oltremare
Via Farini, 41
Evento presentato da
Sandro Damura
Riccardo Benini
Carla Mazzola
Laurea in Lettere moderne presso l’ Università di Bologna, giornalista professionista, autrice della rubrica di attualità – Area verde- in onda sulla emittente TV, Antenna Uno Teletricolore, già Consigliere comunale del Comune di Modena, attuale Presidente del Rotary Club Castelvetro Terra dei Rangoni.
Gli amici che daranno il loro contributo personale all’evento
SOSTENIAMOLI GUARDANDOLI IN DIRETTA!
VALERIO MASSIMO MANFREDI
Archeologo e scrittore italiano
«Se gli eroi scompaiono anche i poeti muoiono, non avendo più materia per il loro canto»
SINDACO DI MODENA
Gian Carlo Muzzarelli è nato a Modena nel 1955. E’ bancario in aspettativa. Dall’8 giugno 2014 è stato eletto Sindaco di Modena.
SPROLOQUI.
Sandrone rappresenta il contadino del passato, rozzo, ma furbo e scaltro. È portavoce del popolo più umile e maltrattato, e sempre in cerca di stratagemmi per sbarcare il lunario. Nel 1840 “prende moglie”,
compare cioè anche la figura della moglie Pulonia e ben presto la famiglia si completa con il figlio Sgorghìguelo; si è formata la famiglia Pavironica.
DELLA CORALE ROSSINI
La Corale Gioachino Rossini è una formazione corale amatoriale di Modena, nata come coro polifonico misto, cui negli anni si sono aggiunti un coro di voci bianche e adolescenti, un coro gospel e un coro giovanile.
OLOGRAMMA è da parecchi anni una realtà apprezzata e riconosciuta a livello territoriale per essere un valido laboratorio permanente di inclusività in cui la Musicoterapia (musico-centrata) è efficacemente applicata negli incontri settimanali durante i quali si mette a punto il repertorio concertistico del gruppo e si sperimentano le diverse armonizzazioni.
La Banda Cittadina di Modena “Andrea Ferri” è un complesso nato nel 1875, la Banda assunse la denominazione di Banda Municipale, con sede nel fabbricato di S.Vincenzo dove poi furono avviati i corsi musicali per i diversi strumenti. Successivamente all’istituzione del Liceo Musicale “Orazio Vecchi”, la Banda Municipale continuò la sua attività ricoprendo un ruolo di rilievo per la vita della città, animando manifestazioni sportive, religiose, commemorative e patronali, e allietando città e provincia con numerosi concerti fino ai giorni nostri.
CLAUDIO MATTIOLI / MASSIMILIANO BARBOLINI
TENORE
Insieme alla produzione operistica conduce anche un‘intensa attività concertistica sia in Italia che all’ estero. Tra i concerti è da ricordare quello in memoria del M° Luciano Pavarotti a Minsk in Bielorussia ospite dell’ambasciata italiana.
Grimaldi Salvatore in arte Totò nasce a Modena il 6/12/78 all’età di 7 anni incomincia lo studio di fisarmonica e pianoforte in seguito armonia composizione. Nella sua carriera vanta più di 5000 concerti in tutta Europa collabora con artisti mondiali partecipa a numerosi concorsi pianistici ottenendo sempre ottimi risultati e vincendo per ben 3 volte il concorso italiano di fisarmonica. Attualmente si è affermato come arrangiatore compositore e docente oltre ad intense attività concertistiche
Tutto nasce a Modena nel 1973, da una piccola caffetteria di quartiere dal nome “Moka”. Da quel locale in via Emilia Ovest, molte cose sono cambiate fino ad aggi, nell’elegante “Antica Moka” in via Emilia Est.
Dal gnocco fritto di prima mattina, alla semplice cucina di trattoria, per giungere alla raffinatezza della cucina attuale.
Meraki è una asd che punta sugli sport integrati come occasione di conquista e crescita per tutti. L’obiettivo di Meraki è porre al centro del percorso il cavallo per accoglierne i punti di forza e di debolezza, così da permettere alle persone di capire i propri. Come in uno specchio, senza giudizi, ma con consapevolezza e interazione.
Una piccola associazione sportiva dilettantistica, con l’obbiettivo di far conoscere il pianeta cavallo a tutti i bambini e ragazzi da 4 a 16anni. La struttura accoglie ragazzi con “disabilità” poiché a nostro avviso “non esistono persone disabili” ma solamente persone abilmente diverse, e tutti, in ugual misura, hanno qualcosa da dare e insegnare, basta solamente concedergliene la possibilità.
BELLO FIGO
Bello FiGo Vive in Italia, Parma Da Anni. Conosciuto sui social, per le sue canzoni, intrattiene e diverte i giovani
il programma provvisorio della giornata
Gli artisti e i partecipanti vengono inseriti mano a mano giungono le loro adesioni
Domenica 24 Maggio 2020
dalle 14:00
alle 19:00
14:10
CERIMONIA
14:25
Intitolazione da definire
La corsa verrà intitolata al nome della tua azienda e parteciperai alla cerimonia di premiazione del cavallo vincitore.
14:55
Intitolazione da definire
La corsa verrà intitolata al nome della tua azienda e parteciperai alla cerimonia di premiazione del cavallo vincitore.
15:10
SPETTACOLO
15:25
Intitolazione da definire
La corsa verrà intitolata al nome della tua azienda e parteciperai alla cerimonia di premiazione del cavallo vincitore.
15:55
Intitolazione da definire
La corsa verrà intitolata al nome della tua azienda e parteciperai alla cerimonia di premiazione del cavallo vincitore.
16:00
SPETTACOLO
Sproloquio
16:25
Intitolazione da definire
La corsa verrà intitolata al nome della tua azienda e parteciperai alla cerimonia di premiazione del cavallo vincitore.
16:40
SPETTACOLO
16:55
Intitolazione da definire
La corsa verrà intitolata al nome della tua azienda e parteciperai alla cerimonia di premiazione del cavallo vincitore.
17:10
CLAUDIO MATTIOLI / MASSIMILIANO BARBOLINI
PROMUOVI IL TUO SPAZIO PUBBLICITARIO DURANTE L’EVENTO
entra qui nella sezione shop e crea il tuo pacchetto pubblicitario personalizzato all’Ippodromo.