Dona qui almeno 5 euro al fondo di solidarietà alimentare del Comune di Modena
e partecipi all’estrazione di bellissimi premi
CONDIVIDI L’EVENTO CON I TUOI AMICI E MOLTIPLICHI I BIGLIETTI DELLA LOTTERIA
Fondo solidarietà alimentare COVID19
Istituito dal comune di Modena
Sostieni le misure di solidarietà alimentare: Conto solidarietà alimentare
(Ai sensi dell’Art.2 comma 3 dell’Ordinanza n°658 della Protezione Civile intestato al Comune di Modena)
IBAN: IT 67 V 02008 12930 000105890823
ATTENZIONE! Tutte le donazioni effettuate mediante bonifico non prevedono la partecipazione all’estrazione della lotteria.
I PREMI DELLA LOTTERIA

5° PREMIO
Orologio Harry Williams
del valore di 109 €
Oreficeria Zini
Piazza XX Settembre, 14

6° PREMIO
Sciarpa Coccinelle
del valore di 75€
Martinelli
Via Emilia Centro, 195

7° PREMIO
Buono del valore di 50 €
sulle linee di gioielli Lebole, Rosso Prezioso e orologi Olivia Burton
Bassi Gioielli
Via Castellaro, 29

9° PREMIO
Buono spesa del valore di 50 €
su qualsiasi acquisto (articoli in saldo esclusi)
Dugoni Calzature
Via Emilia Centro, 293

10° PREMIO
Buono spesa del valore di 50 €
Free’n’Joy
Corso Canalchiaro, 74/B

11°/12° PREMIO
2 buoni spesa del valore di 50 €
su acquisto occhiali da sole o da vista
GalvaniShop
Via Emilia Centro, 114


16° PREMIO
Cesto alimentare del valore di 40 €
Mercato Albinelli
Via Albinelli, 13

17° PREMIO
Buono consumazione da 30 €
Archer
Via Cesare Battisti, 54

18° PREMIO
Buono del valore di 25 €
Osteria di Modena Rossi
Piazza Roma, 4

20° PREMIO
Buono spesa del valore di 20 €
La Bottega d’Oltremare
Via Farini, 41

Evento presentato da

Sandro Damura
Il famoso co-conduttore del programma mattutino di Radio Bruno, “La Strana Coppia” in compagnia del collega Enrico Gualdi accompagna Modenesi e non al lavoro dalle 6:00 alle 10:00 del mattino.

Riccardo Benini
E` un personal manager di Artisti e un organizzatore di eventi. Grazie al suo stile unico, professionale, attento ai minimi dettagli ed estremamente attuale, gli eventi da lui curati riscuotono sempre un grandissimo successo.

Carla Mazzola
Laurea in Lettere moderne presso l’ Università di Bologna, giornalista professionista, autrice della rubrica di attualità – Area verde- in onda sulla emittente TV, Antenna Uno Teletricolore, già Consigliere comunale del Comune di Modena, attuale Presidente del Rotary Club Castelvetro Terra dei Rangoni.
Gli amici che daranno il loro contributo personale all’evento
SOSTENIAMOLI GUARDANDOLI IN DIRETTA!
VALERIO MASSIMO MANFREDI
Archeologo e scrittore italiano
«Se gli eroi scompaiono anche i poeti muoiono, non avendo più materia per il loro canto»

GIAN CARLO MUZZARELLI
SINDACO DI MODENA
Gian Carlo Muzzarelli è nato a Modena nel 1955. E’ bancario in aspettativa. Dall’8 giugno 2014 è stato eletto Sindaco di Modena.

MOLINARI GIUSEPPE
Presidente camera di commercio modena

Sara De Simoni
Vice President, Programme Management D&E
Managing Director Tetra Pak Packaging Solutions S.p.A

BANDA DI MODENA
La Banda Cittadina di Modena “Andrea Ferri” è un complesso nato nel 1875, la Banda assunse la denominazione di Banda Municipale, con sede nel fabbricato di S.Vincenzo dove poi furono avviati i corsi musicali per i diversi strumenti. Successivamente all’istituzione del Liceo Musicale “Orazio Vecchi”, la Banda Municipale continuò la sua attività ricoprendo un ruolo di rilievo per la vita della città, animando manifestazioni sportive, religiose, commemorative e patronali, e allietando città e provincia con numerosi concerti fino ai giorni nostri.

FAMIGLIA PAVIRONICA
SPROLOQUI.
Sandrone rappresenta il contadino del passato, rozzo, ma furbo e scaltro. È portavoce del popolo più umile e maltrattato, e sempre in cerca di stratagemmi per sbarcare il lunario. Nel 1840 “prende moglie”,
compare cioè anche la figura della moglie Pulonia e ben presto la famiglia si completa con il figlio Sgorghìguelo; si è formata la famiglia Pavironica.

DIAPASONICA
DELLA CORALE ROSSINI
La Corale Gioachino Rossini è una formazione corale amatoriale di Modena, nata come coro polifonico misto, cui negli anni si sono aggiunti un coro di voci bianche e adolescenti, un coro gospel e un coro giovanile.

OLOGRAMMA
OLOGRAMMA è da parecchi anni una realtà apprezzata e riconosciuta per essere un valido laboratorio permanente di inclusività in cui la Musicoterapia (musico-centrata) è efficacemente applicata negli incontri settimanali durante i quali si mette a punto il repertorio concertistico del gruppo e si sperimentano le diverse armonizzazioni.

ROBERTO COSTI
TENORE
Insieme alla produzione operistica conduce anche un‘intensa attività concertistica sia in Italia che all’ estero. Tra i concerti è da ricordare quello in memoria del M° Luciano Pavarotti a Minsk in Bielorussia ospite dell’ambasciata italiana.

2 TENORI
CLAUDIO MATTIOLI / MASSIMILIANO BARBOLINI

GRIMALDI SALVATORE (TOTÒ)
Grimaldi Salvatore in arte Totò nasce a Modena il 6/12/78 all’età di 7 anni incomincia lo studio di fisarmonica e pianoforte in seguito armonia composizione. Nella sua carriera vanta più di 5000 concerti in tutta Europa collabora con artisti mondiali partecipa a numerosi concorsi pianistici ottenendo sempre ottimi risultati e vincendo per ben 3 volte il concorso italiano di fisarmonica. Attualmente si è affermato come arrangiatore compositore e docente oltre ad intense attività concertistiche

ANTICA MOKA
Tutto nasce a Modena nel 1973, da una piccola caffetteria di quartiere dal nome “Moka”. Da quel locale in via Emilia Ovest, molte cose sono cambiate fino ad aggi, nell’elegante “Antica Moka” in via Emilia Est.
Dal gnocco fritto di prima mattina, alla semplice cucina di trattoria, per giungere alla raffinatezza della cucina attuale.

SCUOLA ARS MOVENDI STUDIO
Ars movendi studio nasce nel 2012, con l’intento di creare un luogo sano, aggregativo ed educativo nel quale si intendono tutelare e sostenere le fasce più delicate del nostro tessuto sociale, l’infanzia, l’adolescenza, la giovinezza e le neo-mamme.
La scuola si propone attraverso differenti e personalizzati percorsi educativi, di coltivare un’idea di danza e movimento che è insieme pratica e pensiero, studio e creatività.

ANDREA CASONI
COMICO

GIULIANO GRANI
CIMONE SCI

GIBERTINI DAMIANO
INCOFAR
BELLO FIGO
Bello FiGo Vive in Italia, Parma Da Anni. Conosciuto sui social, per le sue canzoni, intrattiene e diverte i giovani
il programma della giornata
Domenica 24 Maggio 2020
dalle 14:00
alle 19:00
La Sponsorship di una corsa
Tutti i servizi inclusi

Intitolazione della corsa nel palinsesto Ufficiale Mipaaft con il nome della tua Azienda

Visibilità sul canale ufficiale UNIRE TV, numero 220 di Sky

Premia il vincitore con la Tua Coppa personalizzata

Servizio Viedo e Fotografico dedicato compreso nella donazione

Logo e Link al sito Aziendale nella Official Page dell’evento

La donazione e` completamente deducibile dal reddito d’impresa
14:00
Saluto dei 2 presentatori – Sandro Damura- Riccardo Benini
14:15
“Inno Italiano” con i due Tenori
Inno di Mameli – C & M Fun Opera
14:25
CORSA 1
MODENA NEL CUORE: INCOFAR
14:28
OLOGRAMMA
SPETTACOLO – 2 Brani
14:40
CORSA 2
MODENA NEL CUORE: PANATHLON
14:45
Intervista Maria Carafoli per Panatlon e Modena amore mio
15:00
OLOGRAMMA
SPETTACOLO – 2 Brani
15:25
CORSA 3
MODENA NEL CUORE: GRUPPO AUTOCLUB BMW
15:24
Intervista al Presidente camera di commercio Modena – Giuseppe Molinari
15:30
I DUE TENORI
C & M Fun Opera – CLAUDIO MATTIOLI / MASSIMILIANO BARBOLINI – 2 brani
15:40
FAMIGLIA PAVIRONICA
SPETTACOLO – Sproloquio
15:45
CORSA 4
MODENA NEL CUORE: Memorial “Romana e Giuliano Arletti”
15:48
Grimaldi Salvatore Totò
SPETTACOLO – 2 brani
16:00
Intervista Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e Pres. Regione E.R. Stefano Bonaccini
16:20
Saluto di Nek
16:22
Banda di MODENA
SPETTACOLO – 2 brani
16:30
Intervista a Valerio Massimo Manfredi
16:40
DIAPASONICA – Giovane CORALE ROSSINI
SPETTACOLO – 2 Brani
16:50
Dimostrazione in cucina dello Chef Annamaria Barbieri – Ristorante Antica Moka
17:00
Banda di MODENA
SPETTACOLO – 2 brani
17:07
Intervista Emilio Galavotti, Associazione “Africa nel Cuore”
17:15
ARS MOVENDI STUDIO
SPETTACOLO – Esibizione break-dance
17:20
BELLO FIGO
SPETTACOLO – Canta la sua canzone “Corona Virus”
17:30
Saluto del Pres. Gambero Rosso Paolo Cuccia
17:40
ANDREA CASONI
SPETTACOLO – Comico
17:50
I DUE TENORI
C & M Fun Opera – CLAUDIO MATTIOLI / MASSIMILIANO BARBOLINI – 2 brani
18:00
Saluto vice presidente Tetrapak Sara de Simoni
18:05
DIAPASONICA – Giovane CORALE ROSSINI
SPETTACOLO – 2 Brani
18:10
Saluti e chiusura Lotteria
Risorse Media (Pagina di Downloads di Locandine, e vari media dedicati all’evento)