Le specifiche tecniche di una corsa storica
Gruppo 1
Maschi e Femmine
Italiani di 3 anni
AutoStarter
CATEGORIA
CAVALLI
DISTANZA
RECORD
PARTENZA
MONTEPREMI
Le specifiche tecniche di una corsa storica
CATEGORIA
Gruppo 1
CAVALLI
Maschi e Femmine Italiani di 3 anni
DISTANZA
RECORD
PARTENZA
AutoStarter
MONTEPREMI
Un giorno speciale
di sport e solidarietà
in aiuto al nostro territorio nella lotta
contro il COVID-19
Istituito dal comune di Modena
Sostieni le misure di solidarietà alimentare
Conto solidarietà alimentare
(Ai sensi dell’Art.2 comma 3 dell’Ordinanza n°658 della Protezione Civile intestato al Comune di Modena)
IBAN: IT 67 V 02008 12930 000105890823
Evento presentato da


Segui la diretta streaming

Domenica 24 Maggio 2020
dalle 14:00 alle 19:00
Durante la diretta fai una o piu` donazioni
potrai partecipare all’estrazione di incredibili premi.
Un giorno speciale
di sport e solidarietà
in aiuto al nostro territorio nella lotta
contro il COVID-19
Fondo solidarietà alimentare COVID19
Istituito dal comune di Modena
Sostieni le misure di solidarietà alimentare
Conto solidarietà alimentare
(Ai sensi dell’Art.2 comma 3 dell’Ordinanza n°658 della Protezione Civile intestato al Comune di Modena)
IBAN: IT 67 V 02008 12930 000105890823
Evento presentato da

Segui la diretta streaming

Domenica 24
Maggio 2020
dalle 14:00
alle 19:00
Durante la diretta fai una o piu` donazioni
potrai partecipare all’estrazione di incredibili premi.

Gli amici dell’evento

FAMIGLIA PAVIRONICA
SPROLOQUI.
Sandrone rappresenta il contadino del passato, rozzo, ma furbo e scaltro. È portavoce del popolo più umile e maltrattato, e sempre in cerca di stratagemmi per sbarcare il lunario. Nel 1840 “prende moglie”,
compare cioè anche la figura della moglie Pulonia e ben presto la famiglia si completa con il figlio Sgorghìguelo; si è formata la famiglia Pavironica.

CORALE ROSSINI
La Corale Gioachino Rossini è una formazione corale amatoriale di Modena, nata come coro polifonico misto, cui negli anni si sono aggiunti un coro di voci bianche e adolescenti, un coro gospel e un coro giovanile.

OLOGRAMMA
OLOGRAMMA è da parecchi anni una realtà apprezzata e riconosciuta a livello territoriale per essere un valido laboratorio permanente di inclusività in cui la Musicoterapia (musico-centrata) è efficacemente applicata negli incontri settimanali durante i quali si mette a punto il repertorio concertistico del gruppo e si sperimentano le diverse armonizzazioni.

BANDA DI MODENA
La Banda Cittadina di Modena “Andrea Ferri” è un complesso nato nel 1875, la Banda assunse la denominazione di Banda Municipale, con sede nel fabbricato di S.Vincenzo dove poi furono avviati i corsi musicali per i diversi strumenti. Successivamente all’istituzione del Liceo Musicale “Orazio Vecchi”, la Banda Municipale continuò la sua attività ricoprendo un ruolo di rilievo per la vita della città, animando manifestazioni sportive, religiose, commemorative e patronali, e allietando città e provincia con numerosi concerti fino ai giorni nostri.

ANTICA MOKA
Tutto nasce a Modena nel 1973, da una piccola caffetteria di quartiere dal nome “Moka”. Da quel locale in via Emilia Ovest, molte cose sono cambiate fino ad aggi, nell’elegante “Antica Moka” in via Emilia Est.
Dal gnocco fritto di prima mattina, alla semplice cucina di trattoria, per giungere alla raffinatezza della cucina attuale.

2 TENORI
CLAUDIO MATTIOLI / MASSIMILIANO BARBOLINI

MERAKI ASD
Meraki è una asd che punta sugli sport integrati come occasione di conquista e crescita per tutti. L’obiettivo di Meraki è porre al centro del percorso il cavallo per accoglierne i punti di forza e di debolezza, così da permettere alle persone di capire i propri. Come in uno specchio, senza giudizi, ma con consapevolezza e interazione.

ASD EQUILANDIA club
Una piccola associazione sportiva dilettantistica, con l’obbiettivo di far conoscere il pianeta cavallo a tutti i bambini e ragazzi da 4 a 16anni. La struttura accoglie ragazzi con “disabilità” poiché a nostro avviso “non esistono persone disabili” ma solamente persone abilmente diverse, e tutti, in ugual misura, hanno qualcosa da dare e insegnare, basta solamente concedergliene la possibilità.

Registrati per fare la tua donazione e partecipare alle estrazioni.

Dona la cifra che vuoi, l’ammontare sara` immediatamente trasferito sul conto del beneficiario ed ogni euro convertito in ticket.
“Es: 10 Euro = 10 Ticket”

Tutti i Ticket parteciperanno alla prima estrazione disponibile
“una dopo ogni corsa”
se non vinci !!!
gli stessi ticket saranno validi per l’estrazione di fine giornata.

Registrati per fare la tua donazione e partecipare alle estrazioni.

Dona la cifra che vuoi, l’ammontare sara` immediatamente trasferito sul conto del beneficiario ed ogni euro convertito in ticket.
“Es. 10 Euro = 10 Ticket”

Tutti i Ticket parteciperanno alla prima estrazione disponibile
“una dopo ogni corsa”
se non vinci !!!
gli stessi ticket saranno validi per l’estrazione di fine giornata.
Come partecipare alle donazioni e vincere la lotteria:
Registrati e dona direttamente con carta di credito, il denaro sara` immediatamente trasferito sul conto del beneficiario e tu avrai ottenuto un numero di ticket pari alla donazione in Euro.
AL TERMINE DI OGNI GARA AVVERRA` UNA ESTRAZIONE
I TUOI TICKET PARTECIPANO SEMPRE, TUTTI ED AUTOMATICAMENTE ALL’ ESTRAZIONE IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVA IL MOMENTO DEL PAGAMENTO.
il programma della giornata
L’intera giornata sarà presentata da Sandro Damura del duo conosciuto come “La Strana Coppia” il programma mattutino di Radio Bruno
* N.B. Orari, Corse e dettaglio eventi sono in via di definizione.
Domenica 24 Maggio 2020
dalle 14:00
alle 19:00
14:10
“Inno Italiano” con il tenore Roberto Costi
CERIMONIA
14:25
CORSA 1
Intitolazione da definire
14:55
CORSA 2
Intitolazione da definire
15:10
Giovane CORALE ROSSINI
SPETTACOLO
15:25
CORSA 3
Intitolazione da definire
15:55
CORSA 4
Intitolazione da definire
16:00
FAMIGLIA PAVIRONICA
SPETTACOLO
Sproloquio
16:25
CORSA 5
Intitolazione da definire
16:40
Giovane CORALE ROSSINI
SPETTACOLO
16:55
CORSA 6
Intitolazione da definire
17:10
I DUE TENORI
CLAUDIO MATTIOLI / MASSIMILIANO BARBOLINI
17:25
CORSA 7
Intitolazione da definire
17:55
CORSA 8
Intitolazione da definire
SPONSOR EVENTO










AMICI DELL’EVENTO





